
Gruppi di auto-aiuto
I gruppi di auto-aiuto (GAA) sono un pilastro importante del lavoro di Parkinson Svizzera a favore delle persone con Parkinson e dei loro familiari.
I circa 80 gruppi di auto-aiuto attivi in tutta la Svizzera offrono un contributo importante all’aiuto in loco, promuovendo gli incontri e la discussione di problemi quotidiani. Nei gruppi di auto-aiuto si ha l’opportunità di scambiarsi le proprie esperienze in un’atmosfera informale. Entrare in un gruppo di auto-aiuto è gratuito.
Dal 1985 Parkinson Svizzera incoraggia la costituzione di gruppi di auto-aiuto regionali in tutta la Svizzera e li sostiene. L'associazione è un partner affidabile per i gruppi di auto-aiuto e i loro membri.
I gruppi di auto-aiuto sono sostenuti da Parkinson Svizzera come segue:
- supporto attivo nella fase di avvio
- consulenza e supporto per i team di gestione
- supporto professionale, ideale e finanziario per i gruppi e i team di gestione
- formazione su argomenti specifici dei gruppi per i team di gestione
- supporto amministrativo e di pianificazione per i gruppi (ad es. pubbliche relazioni e lavoro con i media, progettazione del programma annuale, corrispondenza)
- supporto per i cambiamenti di personale nel team di gestione
- supporto per le dinamiche di gruppo
- progettazione e realizzazione di incontri di gruppo
- consulenza individuale e di gruppo
Scopo e servizi dei gruppi di auto-aiuto
Un elemento importante di una buona qualità di vita per i parkinsoniani è la cura dei contatti con altre persone affette, i loro partner e i loro familiari. Lo scambio di esperienze tra i partner e i familiari delle persone con Parkinson può rivelarsi molto utile. Parlando con gli altri in seno ai gruppi di auto-aiuto si impara ad avere un rapporto più consapevole con la propria malattia. La sensazione di comunità è un’esperienza positiva che aiuta a contrastare il rischio di isolamento. Sapere di non essere soli con la propria malattia fa bene.
Gli incontri dei gruppi di auto-aiuto si svolgono di regola una o due volte al mese. I gruppi si basano sul principio della volontarietà e dell'autodeterminazione.
Gli incontri dei gruppi di auto-aiuto offrono
- scambio di esperienze sulla vita con la malattia di Parkinson
- ginnastica, allenamento della memoria, logopedia – ognuno adattato alla malattia
- conferenze di esperti (medici, fisioterapia e terapia occupazionale, assistenza sociale, servizi di assistenza e supporto a domicilio)
- intrattenimento: gioco, canto ed escursioni
- un'atmosfera di apprezzamento e riconoscimento
Composizione dei gruppi di auto-aiuto
Attualmente Parkinson Svizzera ha cinque tipi di gruppi di auto-aiuto. La composizione di un gruppo è a discrezione dei promotori. Dalla fondazione dei primi gruppi di auto-aiuto di Parkinson Svizzera, sono stati gradualmente creati i seguenti tipi di gruppi:
- gruppi misti in cui i parkinsoniani e i loro familiari sono coinvolti insieme
- gruppi in cui sono coinvolti solo i familiari
- gruppi per giovani, di solito composti da persone ancora in attività e dai loro familiari
- gruppi in cui sono coinvolte solo persone con stimolazione cerebrale profonda (SCP)
- gruppi per persone con Sindrome di Parkinson atipica PSP
Desidera creare un gruppo di auto-aiuto?
Non esiti a mettersi in contatto con noi: la aiuteremo a creare e organizzare il suo gruppo di auto-aiuto.
E-Mail