Responsabile di progetto comunicazione e raccolta fondi
043 277 20 70
Responsabile consulenza sociale e formazione
Assistente sociale SUP con perfezionamento nel diritto delle assicurazioni sociali
043 277 20 61
Consulenza sociale e formazione
Responsabile dei gruppi di auto-aiuto
Assistente sociale SUPSI
091 755 12 00
Consulenza sociale e formazione
Assistente sociale SUP con perfezionamento nel diritto delle assicurazioni sociali
043 277 20 68
Consulente, lic. phil. in scienze sociali e pedagogia
Esperta di previdenza sociale. Consulenza sociale e formazione
021 729 99 23
Responsabile cura e perfezionamento professionale
Infermiera diplomata SSS, Parkinson Nurse
043 277 20 69
Responsabile dei gruppi di auto-aiuto
Assistente sociale SUP e pedagogia
043 277 20 65
Responsabile Ufficio Svizzera italiana
Consulenza sociale e formazione
Assistente sociale SUPSI
091 755 12 00
Responsabile Ufficio Svizzera italiana
Consulenza sociale e formazione
Assistente sociale SUPSI
091 755 12 00
Consulenza sociale e formazione
Consulente, lic. phil. in scienze sociali e pedagogia
Esperta di previdenza sociale
021 729 99 23
Parkinson Svizzera
Donazione
Parkinson Svizzera
Ufficio Svizzera italiana
Casella postale
6501 Bellinzona
Lunedì–giovedì
8.30–11.30
14–16.30
Parkinfon
Il suo filo diretto gratuito con il neurologo
0800 80 30 20
Quattro volte all’anno
dalle 17 alle 19
Date nel 2022: 23.02., 06.04., 07.09., 16.11.
©2023 Parkinson Svizzera