Parkinson Svizzera

Orientare. Promuovere l’autonomia. Preservare la qualità di vita.

Parkinson Svizzera è un'organizzazione nazionale non profit al servizio delle persone affette dal morbo di Parkinson e dei loro familiari. L'associazione è il punto di contatto per tutte le domande riguardanti il morbo di Parkinson. È finanziata da donazioni, legati, quote associative, contributi pubblici e sponsorizzazioni.

L'associazione Parkinson Svizzera è stata fondata nel 1985 su iniziativa di neurologi. È politicamente e confessionalmente neutrale. I suoi organi sono l'assemblea generale, il comitato, il comitato direttivo e l'autorità di controllo. L'ufficio centrale si trova a Zurigo, gli uffici regionali sono a Losanna e in Ticino. Il comitato è assistito dal comitato di patronato, dal consiglio peritale e da vari gruppi di lavoro permanenti o ad hoc.

Organizzazione

Un’organizzazione forte ha bisogno di un sistema di conduzione chiaramente strutturato – e di una netta separazione dei poteri.

Team

Dietro Parkinson Svizzera ci sono professionisti e professioniste impegnati che ogni giorno si dedicano alle esigenze delle persone colpite e dei loro familiari.

Comitati

I membri di tutti i comitati di Parkinson Svizzera operano a titolo volontario. L’organo supremo dell’associazione è l’assemblea generale, che si svolge una volta all’anno.

Comitato di patronato

Dodici personalità si impegnano come ambasciatrici e ambasciatori per la sensibilizzazione e il networking.

Rapporto annuale

Leggete di più sui nostri progetti e sul loro impatto. Il rapporto annuale offre una panoramica delle nostre attività, dei risultati ottenuti e delle sfide affrontate.

Statuti

Gli statuti attuali sono stati approvati dall’assemblea generale del 22 giugno 2024.

Promozione della ricerca

Parkinson Svizzera sostiene la ricerca per migliorare le terapie e, in futuro, forse rendere possibile anche una cura.

Storia

Parkinson Svizzera è stata fondata nel 1985 da neurologi e da persone interessate.

Cooperazioni

Partner, sponsor, organizzazioni e altri link.

Vai all'inizio