L'associazione Parkinson Svizzera è stata fondata nel 1985 su iniziativa di neurologi. È politicamente e confessionalmente neutrale. I suoi organi sono l'assemblea generale, il comitato, il comitato direttivo e l'autorità di controllo. L'ufficio centrale si trova a Zurigo, gli uffici regionali sono a Losanna e in Ticino. Il comitato è assistito dal comitato di patronato, dal consiglio peritale e da vari gruppi di lavoro permanenti o ad hoc.
In Svizzera circa 15’000 persone vivono con il Parkinson – una malattia che può limitare fortemente la vita quotidiana. Anche i familiari sono spesso fortemente sollecitati. Parkinson Svizzera rafforza le persone colpite e sensibilizza il personale sanitario e l’opinione pubblica. I suoi principali ambiti di attività sono:
Un’organizzazione forte ha bisogno di un sistema di conduzione chiaramente strutturato – e di una netta separazione dei poteri.
Dietro Parkinson Svizzera ci sono professionisti e professioniste impegnati che ogni giorno si dedicano alle esigenze delle persone colpite e dei loro familiari.
I membri di tutti i comitati di Parkinson Svizzera operano a titolo volontario. L’organo supremo dell’associazione è l’assemblea generale, che si svolge una volta all’anno.
Leggete di più sui nostri progetti e sul loro impatto. Il rapporto annuale offre una panoramica delle nostre attività, dei risultati ottenuti e delle sfide affrontate.
Gli statuti attuali sono stati approvati dall’assemblea generale del 22 giugno 2024.
©2025 Parkinson Svizzera