La tua ricerca ha prodotto 235 hit
Cure infermieristiche dei parkinsoniani
...Interesse, passione e stabilità finanziaria La prof.ssa dr.ssa Elke Steudter, ricercatrice in scienze infermieristiche e direttrice di corso presso la Scuola universitaria professionale Careum, ha ana...
Saperne di piùPromozione della ricerca
...Promozione della ricerca Un giorno il Parkinson dovrà poter essere guarito oppure – ancora meglio – prevenuto. Per questa ragione, Parkinson Svizzera ha ancorato nei propri Statuti la promozione della...
Saperne di piùUn nuovo, promettente farmaco
...Un nuovo, promettente farmaco Un medicinale utilizzato per il diabete potrebbe frenare il decorso del Parkinson. Ad oggi, le terapie farmacologiche riescono soltanto a controllare i sintomi della mala...
Saperne di piùOrganizzazione. Chi siamo?
...Organizzazione Un’organizzazione forte ha bisogno di un sistema di conduzione chiaramente strutturato – e di una netta separazione dei poteri. Per questa ragione, le responsabilità di Parkinson Svizze...
Saperne di piùVolantini da scaricare
...Volantini da scaricare Mezzi ausiliari Libri Rivista Download gratuito di queste pubblicazioni. Gestire la vita quotidiana Consigli per vivere meglio con il Parkinson Mettere le scarpe, sbucciare le v...
Saperne di piùStoria del Parkinson Svizzera
...Storia del Parkinson Svizzera Nel 1817, il medico inglese James Parkinson descrisse per la prima volta i sintomi della malattia neurologica che più tardi divenne nota come morbo di Parkinson. Nonostan...
Saperne di piùRitratto
...Parkinson Svizzera Orientare. Promuovere l’autonomia. Preservare la qualità di vita. Parkinson Svizzera è un'organizzazione nazionale non profit al servizio delle persone affette dal morbo di Parkinso...
Saperne di piùTeam
...Team Mostrare tutti | Nascondere tutti Direzione Susann Egli Direttrice 043 277 20 67 Inviare e-mail Beatrice Sigrist Assistente di direzione Responsabile IT 043 277 20 64 Inviare e-mail Consulenza e ...
Saperne di piùLibri
...Libri Mezzi ausiliari Rivista Volantini da scaricare La terapia antiparkinsoniana La brochure presenta i medicamenti più importanti e descrive la terapia dopaminergica a lungo termine, come pure l’ass...
Saperne di piùEventi per gruppi di auto-aiuto
...Eventi per gruppi di auto-aiuto L’auto-aiuto si fonda sulla condivisione. I gruppi offrono informazioni e opportunità di scambio. Aiutano le persone affette a uscire dall’isolamento e le incoraggiano ...
Saperne di più