La tua ricerca ha prodotto 237 hit
Anticipare la diagnosi di Parkinson
...Approcci innovativi per anticipare la diagnosi di Parkinson In tutto il mondo si intensificano le ricerche per riuscire a dare una diagnosi rapida e affidabile del Parkinson. Recentemente sono stati t...
Saperne di piùLa maggior parte delle persone malate di Parkinson soffre di dolori.
...Parlare dei dolori Moltissimi parkinsoniani soffrono di dolori. Il prof. dr. med. Veit Mylius, caposervizio di neurologia presso la clinica di riabilitazione di Valens, si occupa approfonditamente da ...
Saperne di piùInformationstagung am Inselspital Bern
...Informationstagung im Inselspital Bern Freitag, 28. November 2025 Programmleitung : Dr. med. Ines Debove, Spitalfachärztin, Stv. Leitung Zentrum für Parkinson und Bewegungsstörungen (ZfPB) Moderation ...
Saperne di piùInformationstagung im Universitätsspital Basel
...Informationstagung im Universitätsspital Basel Donnerstag, 13. November 2025 14 Uhr Begrüssung PD Dr. med. Florian Hatz, Leiter Bewegungsstörungen, Universitätsspital Basel Vertreter/in von Parkinson ...
Saperne di piùInformationstagung im Luzerner Kantonsspital
...Informationstagung im Luzerner Kantonsspital Mittwoch, 19. November 2025 Programm 13.45 Begrüssung Prof. Dr. med. Stephan Bohlhalter, Leiter Neurozentrum, Luzerner Kantonsspital André Hürlimann, Leite...
Saperne di piùChe cos'è il Parkinson? Cause, sintomi, diagnosi. Corpi di Lewy, AMS, PSP, DCB.
...Che cos’è il Parkinson? La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva. Esistono varie forme della sindrome di Parkinson, le più comuni delle quali sono neurodegenerativ...
Saperne di piùTrattamenti invasivi e chirurgici
...Trattamenti invasivi e chirurgici Nello stadio avanzato della malattia, i neuroni che producono dopamina sono sempre più compromessi e faticano anche a immagazzinare la dopamina. L’efficacia dei farma...
Saperne di piùParkinson Svizzera nei media. Comunicati stampa
...Parkinson Svizzera nei media 2025 21.10.2025 Tele Ticino Parkinson, dalla diagnosi alle terapie Al microfono: Elena Nembrini, paziente; Salvatore Galati, caposervizio neurologia EOC; Ilaria Bertaina, ...
Saperne di piùDiventare membro Parkinson Suisse
...Perché diventare membro? Con la sua affiliazione fa un prezioso contributo al nostro impegno nei confronti delle persone colpite e dei loro familiari. In qualità di membro, sono a sua disposizione num...
Saperne di piùAvvisi di studio
...Studi attualmente in corso Scopra di più su progetti di ricerca interessanti e offra il suo aiuto, rispondendo a importanti domande scientifiche. l'Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Ita...
Saperne di più