Accéder à la navigation Vers le contenu Vers le bas de page Vers la recherche

Corso Boxe senza contatto

Corso sospeso

Destinatari

Persone affette dalla malattia di Parkinson, con o senza congiunti

Descrizione

Il corso avrà come obiettivo imparare a colpire con pugni diretti, circolari e ascendenti, con spostamenti avanti, indietro, sinistra, destra e obliqui con utilizzo del busto per le schivate e abbinamento
di tutto il bagaglio per migliorare il proprio essere nella sicurezza personale. durante le sequenze di esercizi, si lavora sull’attenzione, sul controllo motorio e sull’uso delle informazioni provenienti dal
corpo in modo da migliorare la rappresentazione corporea e la consapevolezza del movimento, con effetti positivi sulla postura e sull’equilibrio.

Durante il corso, rivolto a parkinsoniani e familiari, si apprenderà come il corpo può riconoscere lo spazio ed avere la consapevolezza di sé, attivando tramite il movimento il pensiero intenzionale, la crescita interiore, l’aumento della mobilità articolare e della stabilità. I movimenti si potranno eseguire sia da seduti che in piedi e con vari livelli di impegno fisico ed emotivo che il paziente/allievo potrà – da solo o con l’incentivo dell’istruttore – modulare durante la lezione. La pratica della boxe migliora la stabilità, l’equilibrio e la consapevolezza del proprio corpo.


Date

10 incontri di un’ora di lezione:
Giovedì dalle 16.00 alle 17.00
Data di inizio ciclo: giovedi 13 febbraio 2025 
sospeso

Luogo

CRS Ergoterapia – secondo piano, via alla Campagna 9 Lugano

Conduzione

Italo Livia, istruttore arti marziali

Costo

Membri: CHF 130.– per 10 lezioni
Non membri: CHF 150.– per 10 lezioni

Iscrizione

Croce Rossa Svizzera, Settore Corsi, 6830 Chiasso, 091 682 31 31, info(at)crs-corsiti.chhttps://www.crs-corsiti.ch/tutti/prendersi-cura-di-se-stessi

o

Parkinson Svizzera, Via Pretorio 14, 6900 Lugano, 091 755 12 00,  info.ticino(at)parkinson.ch

Termine d’iscrizione

Possibilità di iscrizione prima di ogni ciclo.

Accedi

Nome
Cognome
Via, No
NPA, Località
data di nascita GG.MM.AAAA
E-Mail
No. Di telefono
Vengo accompagnato da: Optionnel
Via, No Optionnel
NPA, Località Optionnel
data di nascita Optionnel GG.MM.AAAA
E-Mail Optionnel

Se ha delle domande, può contattare:

Nazira Zappa

Impiegata amministrativa dell'ufficio della Svizzera italiana - presente in ufficio il martedì, mercoledì mattina e il giovedì

091 755 12 00
nazira.zappa(at)parkinson.ch
Haut de la page