Persone affette dalla malattia di Parkinson, con o senza congiunti
Il ballo è un’attività variata che oltre alla coordinazione, alla resistenza, alla forza e alla mobilità permette di allenare le capacità cognitive. Il ballo favorisce le interazioni sociali, perché ci si muove insieme agli altri membri del gruppo o con il proprio partner. Negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi studi sul ballo e il Parkinson, da cui risulta che per le persone con il Parkinson ballare ha un impatto positivo sulla qualità di vita, sull’equilibrio e sulla sicurezza durante la deambulazione.
Date di inizio ciclo: 19 gennaio, 6 aprile, 7 settembre, 23 novembre 2023. Ogni giovedi dalle 9.00 alle 10.00. Cicli di 10 incontri.
In collaborazione con Settere Corsi – Croce Rossa Ticino offriamo una lezione di ballo gratuita giovedi 12.02.2023 dalle 9:00 alle 10:00 presso il Centro IACMA (Via Sonvico 9, 6948 Porza). Iscrizione e informazioni: qui
Palestra arti marziali, Via Sonvico 9, 6948 Lugano Porza
Toni Valentino, maestro di ballo
Membri: CHF 160.- per 10 lezioni
Non membri: CHF 210.- per 10 lezioni
https://www.crs-corsiti.ch/tutti/prendersi-cura-di-se-stessi
Croce Rossa Svizzera, Settore Corsi, Corso S. Gottardo 70, 6830 Chiasso, 091 682 31 31, info(at)crs-corsiti.ch
Possibilità di iscrizione prima di ogni ciclo
Consulenza sociale e formazione
Assistente sociale SUPSI
Responsabile Ufficio Svizzera italiana
Responsabile dei gruppi di auto-aiuto
©2023 Parkinson Svizzera