Nel 1817, il medico inglese James Parkinson descrisse per la prima volta i sintomi della malattia neurologica che più tardi divenne nota come morbo di Parkinson. Nonostante gli sforzi di ricerca, le cause della malattia rimangono ancora oggi inspiegabili. Una cura non è possibile. Tutti gli sforzi medici e infermieristici si concentrano sull'attenuazione dei sintomi.
Parkinson Svizzera è stata fondata nel 1985 da neurologi e persone interessate (vedi foto sopra riunione dei fondatori). Lo scopo dell'associazione è quello di mantenere e migliorare la qualità della vita delle persone affette dal morbo di Parkinson e dei loro familiari. Di seguito, la storia di Parkinson Svizzera sarà presentata dal basso verso l'alto.
Parkinson Svizzera è il punto di contatto per tutte le domande relative al morbo di Parkinson. L'associazione offre consulenza gratuita e informa i parkinsoniani, i professionisti e il pubblico sul morbo di Parkinson.
Parkinson Svizzera conta quasi 6000 membri e 13 collaboratori. Ci sono oltre 70 gruppi di auto-aiuto in tutto il paese. Più di 40 eventi sono offerti per le persone interessate: giornate informative, corsi e seminari e corsi di ginnastica.
Si vede: la Svizzera ha bisogno di un'associazione per il Parkinson. Dopo tre anni, l'associazione Parkinson Svizzera conta già oltre 1200 membri. Alla fine del 1989, ci sono già 30 gruppi di auto-aiuto.
Il 26 ottobre 1985, medici e persone interessate intorno al Prof. Dr. med. Hans-Peter Ludin, al Prof. Dr. med. Jean Siegfried e alla Dr. med. Fiona Fröhlich fondano Parkinson Svizzera con circa 200 membri. Il presidente è il dottor Robert Nowak.
©2021 Associazione Parkinson Svizzera