In Svizzera più di 15 000 persone hanno la malattia di Parkinson, una malattia che significa crescenti limitazioni. Le cause della malattia di Parkinson – che porta alla morte progressiva di neuroni nel cervello – sono sconosciute. Non c'è guarigione, ma i sintomi possono essere alleviati.
Quasi quattro diagnosi di Parkinson su cinque riguardano la sindrome di Parkinson idiopatica (SPI, anche morbo di Parkinson o malattia di Parkinson). I parkinsonismi atipici sono molto più rari: atrofia multisistemica (AMS), paralisi sopranucleare progressiva (PSP), degenerazione corticobasale (DCB) e demenza a corpi di Lewy (Lewy Body Dementia, LBD).
L'associazione Parkinson Svizzera, attiva a livello nazionale, si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con la malattia di Parkinson e dei loro familiari. Questa organizzazione senza scopo di lucro è stata fondata nel 1985 e ha più di 7000 membri.
02.08.2022
20.07.2022
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva (morte di cellule nervose). Le caratteristiche principali della malattia sono i problemi alla mobilità del corpo (sintomi motori), che si manifestano sotto forma di rallentamento dei movimenti (bradicinesia), rigidità muscolare (rigor) ed eventualmente tremori. Molto di frequente si osservano però anche sintomi non-motori.
Epidemiologia
Parkinfon 0800 80 30 20 – Date nel 2022:
23 febbraio, 6 aprile, 7 settembre, 16 novembre dalle 17 alle 19. Un team di neurologi esperti risponde alle sue domande mediche sulla malattia di Parkinson su base volontaria. Questo è un servizio gratuito di Parkinson Svizzera. Per le domande che non riguardano farmaci o terapie, lei può interpellare il Segretariato centrale di Parkinson Svizzera durante gli orari d’ufficio.
In collaborazione con istituti e istruttori specializzati, Parkinson Svizzera offre diversi corsi concepiti appositamente per i parkinsoniani e vertenti principalmente sul movimento e l'attività sportiva. I corsi sono organizzati da Parkinson Svizzera e vengono dispensati da specialisti qualificati. La partecipazione avviene sotto la propria responsabilità ed è soggetta a costi.
EventiVivere con il Parkinson
Sto cercando un gruppo di auto-aiuto
Le scoperte della ricerca scientifica contribuiscono a migliorare il trattamento dei malati di Parkinson. Dal 1989 Parkinson Svizzera finanzia progetti di ricerca universitaria.
SapereArticoli su Parkinson Svizzera nei media, come per esempio in Corriere del Ticino, RSI e Ticino News.
Articoli su Parkinson SvizzeraPer anni, la Fondation Philanthropia ha sostenuto e sostiene numerosi progetti di Parkinson Svizzera con il Fondo Gustaaf Hamburger.
Per saperne di più©2022 Parkinson Svizzera