Corso di tango
Destinatari
Persone con Parkinson a uno stadio leggero o medio
Descrizione
I benefici del ballo, e in particolare del tango, per i malati di Parkinson sono studiati ormai da più di un decennio. Il tango rappresenta un approccio complementare ai trattamenti tradizionali e si è dimostrato capace di contribuire non solo al mantenimento e al miglioramento di aspetti motori, ma anche al superamento dell’apatia, alla promozione della socializzazione e al miglioramento del benessere globale delle persone. Il corso, tenuto da personale specializzato che ha seguito una formazione specifica per i parkinsoniani, offre l’opportunità di apprendere strategie compensatorie che aiutano a superare le difficoltà di programmazione ed esecuzione dei movimenti.
Data
Due sessioni di 10 incontri, di giovedì, dalle 14.30 alle 16.00, alle seguenti date: 2 aprile (lezione di prova gratuita); 9 aprile; 16 aprile; 23 aprile; 7 maggio; 14 maggio; 28 maggio; 4 giugno; 18 giugno; 25 giugno. 24 settembre (lezione di prova gratuita); 1° ottobre; 8 ottobre; 15 ottobre; 22 ottobre; 5 novembre; 12 novembre; 19 novembre; 26 novembre; 3 dicembre
Luogo
DanceLab, Via Linoleum 14, 6512 Giubiasco (parcheggi a disposizione; in treno: tragitto di 100 m dalla Stazione di Giubiasco)
Relatore
Operatore Progotan abilitato a operare con parkinsoniani
Partecipanti
minimo 6, massimo 12 persone
Costo
Prezzo membri: abbonamenti di 10 lezioni CHF 250.– a coppia o CHF 180.– per singoli
Prezzo non membri: abbonamenti di 10 lezioni CHF 300.– a coppia o CHF 230.– per singoli Fatturazione a conferma della frequenza del corso (dopo la seconda lezione)
Iscrizione
Direttamente presso Giuseppe Sarcinella, Progotan, www.progotan.com, tel. 079 620 73 79, infoprogotan.com
Termine d’iscrizione
Martedì 24 marzo 2020 (per prima sessione)
Martedì 15 settembre 2020 (per seconda sessione)