Situazioni di urgenza: affrontiamole!
Mercoledì 21 ottobre 2020, dalle ore 14.00 alle 17.30
Tema
«Le situazioni di urgenza nella vita quotidiana»
Destinatari
Il seminario è rivolto ai familiari delle persone affette dalla malattia di Parkinson o a chi si trova nella situazione di accompagnare persone con questa patologia
Descrizione
Il pomeriggio intende affrontare le varie situazioni a cui si può andare incontro, come ad esempio: «Qualcosa gli è andato di traverso»; «è bastata una disattenzione ed è cascato a terra»; «gli mancava il respiro»; «è svenuto e non sapevo come muoverlo ». Come reagire adeguatamente in questi casi? Quali sono le priorità da considerare? Che fare? I due relatori presenteranno le numerose situazioni di urgenza con cui ci si può confrontare e spiegheranno come affrontarle al meglio per essere davvero utili senza entrare in affanno.
Data
Mercoledì 21 ottobre 2020, dalle ore 14.00 alle 17.30
Luogo
Sala riunioni presso Accademia della Medicina di Urgenza Ticinese (amut), Via Vergiò 8, 6932 Breganzona. Parcheggi a disposizione in zona
Relatori
Christian Tami, formatore Accademia della Medicina di Urgenza Ticinese
Elisabeth Ostler, infermiera diplomata SSS, specializzata in Parkinson
Partecipanti
minimo 15, massimo 25 persone
Costo
Prezzo membri: CHF 35.– compreso spuntino
Prezzo non membri: CHF 42.– compreso spuntino
Iscrizione
Parkinson Svizzera, Ufficio Svizzera italiana, Casella postale, 6501 Bellinzona, Tel. 091 755 12 00, info.ticinoparkinson.ch
Termine d’iscrizione
Mercoledì 30 settembre 2020