Muoversi adeguatamente con Kinaesthetics
Destinatari
Persone affette dalla malattia di Parkinson e/o i loro familiari
Descrizione
Il termine Kinaesthetics può essere tradotto con «arte/scienza della percezione del movimento». Tale scienza permette di scoprire il movimento sensoriale (propriocezione) e di adattare meglio i gesti che compongono le azioni giornaliere. Durante gli incontri, dove si prediligono l’attenzione e la relazione della singola persona, si cercherà, con l’aiuto di alcuni concetti base, di alleggerire lo sforzo. Gli incontri mirano ad approcciarsi in modi differenziati ai movimenti della vita quotidiana.
Data
8 incontri, a ritmo mensile, dalle 14.30 alle 16.30, alle seguenti date: lunedì 9 marzo; mercoledì 22 aprile; lunedì 11 maggio; mercoledì 17 giugno; lunedì 14 settembre; mercoledì 14 ottobre; lunedì 23 novembre; mercoledì 16 dicembre.
Luogo
Sala multiuso presso Chiesa Evangelica, Viale Franscini 1, 6500 Bellinzona (parcheggi a disposizione in zona e possibilità di giungere in bus dalla Stazione di Bellinzona)
Relatore
Beatrice Gianotti, infermiera con CFC / SFEA1
Partecipanti
massimo 10 iscritti, 12 in presenza di familiari
Costo
membri: CHF 25.– a incontro per i membri di Parkinson Svizzera (1 coppia = 1 unità fatturata)
non membri: CHF 32.– per le altre persone
Fatturazioni a fine semestre in base alle effettive presenze agli incontri
Materiale
portare tappetino o coperta
Iscrizione
Direttamente presso Beatrice Gianotti, tel. 079 631 75 93, beatrice.gianotti_crivellikinaesthetics-net.ch
Termine d’iscrizione
Il mercoledì o il lunedì precedente alla data dell’incontro