Parkinson-Logo auf Ausdruck

Navigation

  • vai direttamente al menu principale (Accesskey 1)
  • vai direttamente al contenuto (Accesskey 2)
  • vai direttamente al contatto (Accesskey 3)
  • Home
  • Donazioni
  • Affiliazione
  • Media
  • Operatori sanitari
  • Lavorare con noi
  • Contatto
  • de
  • fr
  • it
 
Schweizerische ParkinsonvereinigungAffiliazioneDonate
  • Attualità
  • Il Parkinson
    •  - Aspetti della malattia
    •  - Terapia
      •   -- Strategie terapeutiche non consolidate
      •   -- Forme terapeutiche farmacologiche
      •   -- Possibilità di trattamento chirurgico
      •   -- Possibilità terapeutiche attuali
      •   -- Parkinson: non solo disturbi del movimento
      •   -- Cosa fare negli stadi avanzati?
    •  - Storia
      •   -- Chi era James Parkinson?
      •   -- Storia della terapia antiparkinsoniana
      •   -- Pazienti celebri
  • Vivere con il Parkinson
    •  - Adeguamento dell’ambiente domestico
    •  - Restare mobili malgrado il Parkinson
    •  - Le normali esigenze della vita
    •  - Problemi frequenti – e come porvi rimedio
    •  - Pensare al futuro
    •  - Consulenza
  • I nostri servizi
    •  - Informazione
      •   -- Giornate informative
      •   -- Pubblicazioni
      •   -- Rivista Parkinson
    •  - Consulenza e sostegno
      •   -- Team consulenza e sostegno
      •   -- Parkinfon
    •  - Auto-aiuto
      •   -- Gruppi di auto-aiuto
    •  - Formazione
      •   -- Pazienti & congiunti
      •   -- Gruppi di auto-aiuto
      •   -- Operatori sanitari
    •  - Promozione della ricerca
    •  - Manifestazioni
      •   -- Giornate informative
      •   -- Seminari e corsi
      •   -- Attività fisica
      •   -- Vacanze & viaggi
      •   -- Per i gruppi di auto-aiuto
      •   -- Per i professionisti
  • Parliamo di noi
    •  - Ritratto di Parkinson Svizzera
    •  - Cosa facciamo
    •  - Organizzazione
      •   -- I nostri organi
      •   -- Team
      •   -- Lavorare con noi
    •  - Storia
    •  - Statuti
    •  - Rapporto annuale
    •  - Affiliazione
      •   -- Affiliazione individuale
      •   -- Affiliazione doppia
      •   -- Affiliazione regalo
      •   -- Membri collettivi
    •  - Cambiamento d'indirizzo
    •  - Donazioni
      •   -- Donazione online
      •   -- Posta / Banca
      •   -- In caso di lutto
    •  - Media
      •   -- Comunicati stampa
      •   -- IT: Füllerinserate
    •  - Cooperazioni
    •  - Link
  • Shop
    •  - Libri e manuali
    •  - Opuscoli gratuiti
    •  - Rivista Parkinson
    •  - Medioteca (supporti audio e video)
    •  - Mezzi ausiliari
    •  - Articoli regalo
    •  - Carrello
    •  - Piazza del mercato
Ufficio Svizzera italiana
091 755 12 00
  • Home
  • Attualità
  • Seite drucken

  • Gehe zu Kontakt

Attualità

nessun news_id

Ufficio Svizzera italiana

Parkinson Svizzera
Casella postale
6501 Bellinzona

091 755 12 00
info.ticino(at)parkinson.ch

La hotline gratuita
Parkinfon
0800 80 30 20

Il filo diretto con il neurologo

Una volta ogni trimestre
dalle 17 alle 19

2020: 19 febbraio, 8 aprile,
9 settembre, 18 novembre

La sua donazione a favore di Parkinson Svizzera

Con la sua donazione, lei sostiene il nostro aiuto diretto e individuale a favore delle persone con Parkinson e dei loro congiunti

Donate

Grazie di cuore!

Ultimo aggiornamento:
22 gennaio 2021

© 2015 | Schweizerische Parkinsonvereinigung

Avvisi legali

Designed by Clinx GmbH

Access for All web certificato 2012
Parkinson Svizzera su Facebook
 
Parkinson Svizzera è certificata dalla Fondazione ZEWO.

L'associazione Parkinson Svizzera è certificata dalla Fondazione ZEWO

scroll up
  • Home
  • Attualità